Ricerca
Il divenire corporeo degli/delle sportivi/e di alto livello
Philippe Longchamp (HESAV), Marion Braizaz (HESAV), Amal Tawfik (HESAV), Kevin Toffel (HESAV) e Fabien Ohl (UNIL)
Perché questa ricerca?
Il dopo-carriera degli/delle sportivi/e di alto livello è spesso studiato in una prospettiva di riconversione professionale. Ma la questione del loro divenire corporeo non è stata molto studiata.
Come queste persone percepiscono il loro corpo e la loro salute?
Fanno ancora sport?
Quale alimentazione hanno?
Rispondendo a queste domande, questo progetto ha l’obiettivo di cogliere le tracce durabili che marcano le carriere sportive a proposito delle abitudini corporee degli/delle sportivi/e. I risultati di questa ricerca permetteranno d’identificare le eventuali difficoltà e le risorse degli/delle sportivi/e di alto livello e di migliorare il loro accompagnamento durante e dopo la loro carriera, dentro ai club, alle federazioni, ma anche in relazione al personale della salute.
Come si svolge questa ricerca?
Da settembre 2021, è stato lanciato un sondaggio via un questionario in tutta la Svizzera, rivolto agli ex-sportivi/e di alto livello nazionale e internazionale.
La ricerca è fatta dalla Haute École de Santé Vaud (HESAV) in collaborazione con l’istituto di scienze dello sport dell’università di Losanna. La ricerca è finanziata dal Fondo Nazionale Svizzero della ricerca scientifica (FNS).
- Philippe Longchamp, Haute École de Santé Vaud
- Fabien Ohl, Istituto delle scienze dello sport dell’Università di Losanna
- Marion Braizaz, Haute École de Santé Vaud
- Amal Tawfik, Haute École de Santé Vaud
- Kevin Toffel, Haute École de Santé Vaud (HESAV)
Questa tematica le interessa?
Ha una domanda o un suggerimento?
Ci contatti per mail.
Lei conosce degli
ex-sportivi/e?
Gli proponga di partecipare a questa ricerca.